Strasburgo : Il Parlamento prende atto dell’evolversi della definizione di famiglia e raccomanda che le leggi si adeguino. Dal momento che la composizione e la definizione delle famiglie si evolvono nel tempo, la raccomandazione è che le legislazioni sulla famiglia e sul lavoro siano più complete per ciò che riguarda le famiglie monoparentali e i genitori Lgbt.
Nel documento vengono toccati diversi punti su cui si evidenzia l’opportunità di intervenire in direzione dell’uguaglianza di genere, tra cui la lotta a nuove forme di violenza contro le donne e le misure per incentivare l’equilibrio fra vita familiare e lavorativa. Necessitano nuove leggi che contengano misure vincolanti per proteggere le donne dalla violenza. I deputati invitano tutti gli Stati membri a ratificare il più presto possibile la Convenzione di Istanbul.
Dopo lo storico risultato dell’Irlanda e l’annunciata legge sulle unioni civili della Turchia che legalizzerà le coppie omosessuali, il PD ha dichiarato: «Terremo fede al rapporto votato oggi a Strasburgo, approvando nei tempi previsti, ovvero prima delle ferie estive, la legge ora in discussione al Senato».
Chi vivrà vedrà, nel frattempo il PD alle scorse elezioni ha perduto ancora una buona parte di voti, in favore di chi le unioni civili tra persone dello stesso sesso le aveva già inserito da lungo tempo nel proprio documento programmatico.
Che siano loro a compiere adesso il dovere civico che ci allineerà al resto d’Europa, oppure altri. Di certo l’orgogliosa Onda non si fermerà !