Privacy ..:.. Cookie

×

Message

Direttiva EU e-Privacy

Questo sito web fa uso di cookie. Per poterne utilizzare tutte le funzionalità è necessario autorizzare l'impiego di cookie

Leggi la Cookie Policy

Hai rifiutato i cookie. Questa decisione è reversibile.

9 giugno 2015 : Parlamento Ue riconosce le famiglie gay e lesbiche.

Così il Parlamento europeo, approvando a larga maggioranza una risoluzione non vincolante sull’uguaglianza di genere, parla per la prima volta in maniera esplicita della famiglia omogenitoriale.  Mentre l’Europa attraversa il mese dell’orgoglio LGBTQ, Pride colorati ma determinati reclamano i diritti civili finora negati.  

11 Jun 2015 0 comment  

 

Strasburgo : Il Parlamento prende atto dell’evolversi della definizione di famiglia  e raccomanda che le leggi si adeguino. Dal momento che la composizione e la definizione delle famiglie si evolvono nel tempo,  la raccomandazione è che le legislazioni sulla famiglia e sul lavoro siano più complete per ciò che riguarda le famiglie monoparentali e i genitori Lgbt.

Nel documento vengono toccati diversi punti su cui si evidenzia l’opportunità di  intervenire in direzione dell’uguaglianza di genere, tra cui la lotta a nuove forme di violenza contro le donne e le misure per incentivare l’equilibrio fra vita familiare e lavorativa. Necessitano nuove leggi che contengano misure vincolanti per proteggere le donne dalla violenza. I deputati  invitano tutti gli Stati membri a ratificare il più presto possibile la Convenzione di Istanbul.

http://www.pariopportunita.gov.it/images/stories/documenti_vari/UserFiles/PrimoPiano/Convenzione_Istanbul_violenza_donne.pdf

Dopo lo storico risultato dell’Irlanda e l’annunciata legge sulle unioni civili della Turchia che legalizzerà le coppie omosessuali, il PD ha dichiarato:  «Terremo fede al rapporto votato oggi a Strasburgo, approvando nei tempi previsti, ovvero prima delle ferie estive, la legge ora in discussione al Senato».

Chi vivrà vedrà, nel frattempo il PD alle scorse elezioni ha perduto  ancora una buona parte di voti, in favore di chi le unioni civili tra persone dello stesso sesso le aveva già inserito da lungo tempo nel proprio documento programmatico.

Che siano loro a compiere adesso il dovere civico che ci allineerà al resto d’Europa, oppure altri. Di certo l’orgogliosa Onda non si fermerà !

Related items

  • Il Riesame delle donne Il Riesame delle donne

     

     

    Una storia ben triste, quella della ragazza che ha denunciato lo stupro nell’ascensore della circumvesuviana da parte di 3 giovani e la cui testimonianza è stata considerata “falsa”, tout court, senza tener conto quindi né del referto ospedaliero, né dello stato di salute mentale della giovane, che anzi viene considerato un elemento probatorio alla scarcerazione dei tre accusati.

  • CONCORSO LETTERARIO CONCORSO LETTERARIO

    BANDO DI CONCORSO LETTERARIO PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO

    LA VIOLENZA SULLE DONNE 25 NOVEMBRE 2016.

     

  • Suoni e voci contro la violenza Suoni e voci contro la violenza

    Il primo appuntamento della Rete Antiviolenza Donne si è svolto il 26 luglio a Largo Berlinguer, con il patrocinio morale del Comune di Napoli.

Freedomina.it Non restare nell'ombra!

Top Tweets

Has no content to show!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ricevi gli aggiornamenti di Freedomina!

  • News
  • Spettacolo
  • Eventi