Privacy ..:.. Cookie

×

Message

Direttiva EU e-Privacy

Questo sito web fa uso di cookie. Per poterne utilizzare tutte le funzionalità è necessario autorizzare l'impiego di cookie

Leggi la Cookie Policy

Hai rifiutato i cookie. Questa decisione è reversibile.

CONCORSO LETTERARIO

BANDO DI CONCORSO LETTERARIO PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO

LA VIOLENZA SULLE DONNE 25 NOVEMBRE 2016.

 

15 Oct 2016 0 comment  

 

L’Associazione culturale di donne per le donne FREEDOMINA, NAPOLI, indice un concorso letterario in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il 25 novembre 2016.

Il concorso è aperto a tutte le persone maggiorenni.

QUOTA D’ISCRIZIONE - La partecipazione al concorso è gratuita. In nessun caso e a nessun titolo verrà richiesto un versamento di denaro ai partecipanti.

ELABORATI – I partecipanti potranno presentare un massimo di 1 (uno) racconto, saggio, articolo inedito di loro produzione, scrito in lingua italiana, di lunghezza pari o inferiore a 15.000 battute (inclusi spazi e punteggiatura).

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE – Il racconto dovrà pervenire in allegato a messaggio di posta elettronica all’indirizzo This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.  in formato testo (.txt, .rtf, .doc). È richiesto che il nome del file costituisca anche il titolo dell’opera.

SCADENZA – La mail contenente l’opera proposta e i dati dell’autrice/autore, dovrà essere inviata entro e non oltre le ore 24 del giorno 5 novembre 2016.

VALUTAZIONE – Tutti i lavori saranno sottoposti al giudizio di una giuria nominata dal Promotore del concorso. La giuria determinerà una classifica basandosi  sui seguenti criteri:

  • Aderenza alle parole-chiave
  • Correttezza formale
  • Originalità

Il giudizio della giuria sarà inappellabile ed insindacabile. I vincitori saranno informati secondo le modalità indicate da ciascun partecipante nella mail di partecipazione. Ogni elaborato deliberatamente offensivo o volgare verrà squalificato ed escluso dal prosieguo della manifestazione.

PUBBLICITÀ /PREMIO -  Saranno selezionate 15 opere. L’antologia delle opere selezionate sarà pubblicata in formato epub da Edizioni Freedomina, fruibile in versione gratuita, opportunamente pubblicizzata attraverso la stampa e altri media.

Il titolo della raccolta sarà: What Woman Love

La raccolta sarà presentata pubblicamente(si richiede la presenza delle/dei  autrici/autori)in data e luogo da stabilirsi.

DIRITTI D’AUTORE – Gli autori, per il fatto stesso di partecipare al concorso, cedono il diritto di pubblicare le loro opere.

La partecipazione al concorso implica l’accettazione integrale del presente regolamento, senza alcuna condizione o riserva. La mancanza di una sola delle condizioni che regolano la validità dell’iscrizione determina l’automatica esclusione dal concorso letterario. Nella mail di invio dell’opera bisogna riportare la seguente dicitura: La sottoscritta/il sottoscritto(nome e cognome, data di nascita, c.f.), dichiara di accettare integralmente il regolamento del concorso, senza alcuna riserva o condizione.

L’opera dovrà attenersi alle seguenti parole-chiave: donna – violenza – senza violenza – violenza maschile – uccidere una donna – uomini che uccidono donne – nessuna scusa – nessuna giustificazione – se non ora quando – non una di meno – responsabilità – autodeterminazione – femminismo.

L’iniziativa è pensata in accordo con la campagna del Comune di Napoli, Assessorato alle pari opportunità, #SVERGOGNATI.

 

Direttore Responsabile di Freedomina.it

Related items

  • CONCORSO LETTERARIO Maria Paola e la sua relazione infetta.

    Scappava con la moto da suo fratello, insieme alla sua compagna, oppure insieme a un trans, era gay, aveva una relazione LGBT.

  • Il Riesame delle donne Il Riesame delle donne

     

     

    Una storia ben triste, quella della ragazza che ha denunciato lo stupro nell’ascensore della circumvesuviana da parte di 3 giovani e la cui testimonianza è stata considerata “falsa”, tout court, senza tener conto quindi né del referto ospedaliero, né dello stato di salute mentale della giovane, che anzi viene considerato un elemento probatorio alla scarcerazione dei tre accusati.

  • Suoni e voci contro la violenza Suoni e voci contro la violenza

    Il primo appuntamento della Rete Antiviolenza Donne si è svolto il 26 luglio a Largo Berlinguer, con il patrocinio morale del Comune di Napoli.

Freedomina.it Non restare nell'ombra!

Top Tweets

Has no content to show!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ricevi gli aggiornamenti di Freedomina!

  • News
  • Spettacolo
  • Eventi