Privacy ..:.. Cookie

×

Message

Direttiva EU e-Privacy

Questo sito web fa uso di cookie. Per poterne utilizzare tutte le funzionalità è necessario autorizzare l'impiego di cookie

Leggi la Cookie Policy

Hai rifiutato i cookie. Questa decisione è reversibile.

Quando parlo

Quando parlo io, non c’è mai tutto. C’è cuore o testa, mai tutt’e due e poi mi è difficile dir tutto.

25 May 2015 0 comment  

 

Per la verità mi è difficile raccontare, mentre dire qualcosa in ogni caso non mi pesa. Parlare di qualunque cosa pur di non dire l’importante…posso andare avanti per ore ma non sono l’unica, tanti fanno cosi; parlano parlano, pur di trattenere l’interlocutore più a lungo, per sfuggire alla noia della routine.

Facciamo il pieno di chiacchiere e qua e là scappa qualcosa di profondo, perle. Perle in un mare di stronzate, come ciliegie sulla torta.

In fondo non c’è niente di male nel parlottare un po’ su tutto, anzi si riesce pure a far sfoggio di quella proprietà di  linguaggio che un tempo ci dava la sensazione di essere padrone del nostro futuro, di aver maturato il diritto di scegliere…in fondo meglio due chiacchiere sul mondo che un polpettone alla tv, che è roba da catatonici. Quelli che… abbiamo voglia a dire che “da fare c’è poco o nulla,  non mi arrendo e vendo cara la pelle, do un po’ di fastidio ogni tanto, tutto il resto è assurdità, arroganza e violenza”.

Non avrei mai pensato di vivere cosi, meno di trent’anni fa, nessuno credeva che non ci sarebbe stato mutamento, che i cattivi potessero prevalere. La civiltà retrocessa, i diritti negati alle donne, agli omosessuali, ai migranti, la cultura scoraggiata, sepolta. Sepolta viva, serpeggia nei nostri discorsi di tutti i giorni, lampeggia negli occhi che non accettano l’oscurità, cercando il momento per reagire. Non è tutto non è abbastanza, il cuore o la mente, ci fossero entrambi cambieremmo tutto, sfileremmo la testa dal giogo,  solleveremmo il petto con gran respiro e l’eresia della violenza e l’arroganza sarebbero di botto risospinte nel medioevo che si meritano. Non qui. NON PIU’ !

Related items

  • Quando parlo Maria Paola e la sua relazione infetta.

    Scappava con la moto da suo fratello, insieme alla sua compagna, oppure insieme a un trans, era gay, aveva una relazione LGBT.

  • Il Riesame delle donne Il Riesame delle donne

     

     

    Una storia ben triste, quella della ragazza che ha denunciato lo stupro nell’ascensore della circumvesuviana da parte di 3 giovani e la cui testimonianza è stata considerata “falsa”, tout court, senza tener conto quindi né del referto ospedaliero, né dello stato di salute mentale della giovane, che anzi viene considerato un elemento probatorio alla scarcerazione dei tre accusati.

  • CONCORSO LETTERARIO CONCORSO LETTERARIO

    BANDO DI CONCORSO LETTERARIO PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO

    LA VIOLENZA SULLE DONNE 25 NOVEMBRE 2016.

     

Freedomina.it Non restare nell'ombra!

Top Tweets

Has no content to show!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ricevi gli aggiornamenti di Freedomina!

  • News
  • Spettacolo
  • Eventi