Che ne è stato delle vecchie buone recensioni? Tu cerchi di sapere un parere schietto da una/o che ha letto il libro e ti ritrovi a far lo slalom tra varie ambiguità, costei/ui ha scelto di recensirlo perché : a) gli è piaciuto, b) pensa che valga almeno la pena di parlarne, c) lo deve vendere perché fa parte dell’1% di quelli che vengono pagati per scrivere.
Come potrai capire se piacerà a te? Se saprai leggere tra le righe forse capirai qualcosa di più. Ad esempio se vien detto della delicatezza con la quale è narrata una certa situazione dai difficili sviluppi, potresti intendere di una mancanza di espressione dovuta a confusione, impreparazione o insipienza dell’autora/e, e riguardo a un argomento che potrebbe essere sviluppato con più energia, cosa si cela dietro la metafora sulla “leggerezza di ali di farfalla” nel tratteggiare una delle problematiche più scottanti dei nostri giorni ? Potrebbe rivelarsi una bozza superficiale e incapace a fornire una soluzione narrativa originale! Siamo in una giungla di scrittori, giornalisti, artisti e creativi per seconde e pure terze professioni, ma che gioia, oh che bellezza!
La professionalità tramonta dietro l’ingombrante chorus line di improvvisati che non fa altro che riciclarsi a caccia di facili guadagni. I giornalisti diventano scrittori, i pittori eseguono restauri e gli editori …si inventano agenti di commercio, venditori porta a porta…e tu, leggi o scrivi? Oggi pare si legga poco ma si scrive molto e di tutto, non c’è che l’imbarazzo della scelta! Puoi prendere patacche a non finire e trascinarti un senso di insoddisfazione finché non riesci a pescare nel mucchio qualcosa di buono. Casualmente salta fuori un libro ben scritto, un pezzo di vetro colorato pescato in un rigagnolo fangoso, di autora/e sconosciuta/o senza refusi inibitori del ritmo di lettura, e ti entusiasmi nemmeno fosse una gemma scintillante restituita dal mare di smeraldo.
Se non lo trovi cosi, puoi sempre affidarti ad una Presentazione. Qualcuno che conosci un bel giorno te ne parla: “… bella presentazione con la musica gli attori che leggono e i relatori che relano, c’erano pure il catering e una pièce teatrale, poi la location mooolto suggestiva … lo Strapiombo degli Ignoti alle tremenounquarto del mattino con una luna in-di-men-ti-ca-bi-le- ! “
Se stai cercando un buon libro ti auguro buona fortuna.