Privacy ..:.. Cookie

×

Message

Direttiva EU e-Privacy

Questo sito web fa uso di cookie. Per poterne utilizzare tutte le funzionalità è necessario autorizzare l'impiego di cookie

Leggi la Cookie Policy

Hai rifiutato i cookie. Questa decisione è reversibile.

Io, sempre io

 

Tutta la vita viene fuori dai versi di Marisa Giaroli, versi liberi che però incatenano il lettore negli spazi dell’esperienza, spazi ampi a volte, molto piccoli altre. La forza di alcuni versi è potente, quando l’autrice esprime il dolore dell’assenza, l’angoscia del tempo, la fragilità delle emozioni, l’incredulità dello spettatore della propria vita.

04 Mar 2015 0 comment   Feronia

 

Tutto il dolore e la fragilità si sublimano presto e si trasformano nel sentire l’amore, il corpo che vive e desidera, il corpo che sente con tutti i sensi, lo spirito che cerca, cerca solidarietà, amicizia, amore, sensualità di mani e di sguardi, l’anima che vuole innalzarsi al divino per trovarvi…..risposte? No, forse l’accoglienza perfetta di ciò che è stato e che è.

Leggo in questi versi pienezza di vita, assenza di rimpianti, coraggio di “sentire”. Il ricordo e il senso della morte, la memoria dell’assenza si trasfigurano nel volere energico di versi che toccano i sensi perché da essi sono mossi. In questi versi si percepisce il tatto, “mani che non possono riscaldare”, la vista, “le sequenze delle ore vissute si disgiungono come fotografie”, l’olfatto, “…nelle narici il profumo del pane fresco…”, l’udito, “ascoltare nel silenzio la voce del vento”, il gusto, “…l’umida fragranza di te…”

Sono versi che parlano la lingua dei sentimenti grandi e corali: la solidarietà nel senso di caducità, l’identità cercata, trovata o ritrovata, la natura vissuta e goduta, la corporalità, l’inesorabilità del tempo. Si avverte la certezza del valore della crescita attraverso il dolore, l’amore, la gioia, la tristezza, la paura: è come se a ogni nuovo momento della vita il peso dell’esperienza si liberi del superfluo….

 

Related items

  • Io, sempre io Perché non lei?

    Una giovane donna, una famiglia accogliente e borghese, un fidanzato ufficiale dedito al lavoro, un lavoro soddisfacente di docente… poi un incontro casuale che cambierà la sua vita.

Freedomina.it Non restare nell'ombra!

Top Tweets

Has no content to show!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ricevi gli aggiornamenti di Freedomina!

  • News
  • Spettacolo
  • Eventi