Privacy ..:.. Cookie

×

Message

Direttiva EU e-Privacy

Questo sito web fa uso di cookie. Per poterne utilizzare tutte le funzionalità è necessario autorizzare l'impiego di cookie

Leggi la Cookie Policy

Hai rifiutato i cookie. Questa decisione è reversibile.

Le mie parole per te

Claudia prende al volo l'occasione della vita e si trasferisce dall'Italia a New York con il marito e i due figli, a lavorare per l'Unicef.

14 Apr 2017 0 comment   Giugia

Claudia prende al volo l'occasione della vita e si trasferisce dall'Italia a New York con il marito e i due figli, a lavorare per l'Unicef. È una donna realizzata nella vita e nel lavoro. Un po' meno come madre, messa continuamente sotto accusa da una figlia ventenne che la incolpa di uno sradicamento che l'ha profondamente segnata, impedendole di mettere radici altrove. Claudia ama Roberto, suo marito, di un amore che si appoggia agli anni vissuti insieme, un amore legittimato da un'empatia che denuda.

La vertigine arriva a una conferenza; ha un cappotto rosso e si chiama Alessandra; è una donna ferita ''piombata in testa come la cosa più naturale del mondo'. Un attimo, uno sguardo, e tutte le regole dell'universo di Claudia cominciano a scardinarsi. 'L'emozione le è piombata addosso indecifrabile, senza che sappia scacciarla, ritrovare l'assetto'.

'Le mie parole per te' di Chiara Marchelli è un romanzo che parla d'amore. L'amore che capita a due donne mature che s'incontrano in un vuoto d'amore. È la storia di un processo che, nel caso di Claudia, comincia con un'estrema confusione, un intenso disagio (è incalzante il discorso che all'inizio la donna fa con se stessa; l'urgenza di capire si scontra con la paura di capire, le sue parole sono contratte, scattose, ansiose). Un processo che però porta presto la donna a una scoperta, quella che prelude alla consapevolezza di sé. E allora decide di viverlo, questo sentimento; perciò l'amore smette di essere ineluttabile e diventa una scelta.

Ma 'l'amore travolge, non rispetta niente'. E il giorno del compleanno di Claudia un episodio drammatico mette fine alla storia newyorkese; si ritorna in Italia. Il ritorno a casa non segna una sconfitta ma un ciclo che si chiude, un cerchio che a un tratto svirgola per dare slancio a un altro percorso, a una nuova vita. 'Possiamo scegliere di essere felici due volte?'. È solo al ritorno in Italia che s'intravede la luce, un'onda di sole che illumina, in modo retroattivo, l'intera vicenda. E alla fine, solo alla fine, si possono dire le parole che prima non si potevano pronunciare.

'Le mie parole per te'  è la storia di un viaggio interiore che Claudia e Alessandra compiono insieme attraverso le parole, attraverso i sensi, attraverso l'erotismo. Un romanzo tenero, delicato, steso con una scrittura potente - con un linguaggio che somiglia a quello cinematografico - da una scrittrice che conosce profondamente l'animo umano.

 

Freedomina.it Non restare nell'ombra!

Top Tweets

Has no content to show!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ricevi gli aggiornamenti di Freedomina!

  • News
  • Spettacolo
  • Eventi